Scegli il percorso in piscina
più adatto alle tue esigenze


Avviamento alle Discipline FIN
Scuola nuoto, pallanuoto e sincro suddivisa in diversi livelli e capacità natatorie con finalità pre-agonistiche che si pone l’obiettivo preparare ed accompagnare i bambini verso le attività agonistiche. I corsi di avviamento sono tenuti da Istruttori Federali con abilitazione all’insegnamento per i più piccoli.

Scuola Nuoto
Corsi rivolti a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni, alla primissama esperienza o già esperti. Vengono opportunamente divisi dagli istruttori in classi omogenee per età e per il livello raggiunto (Cuccioli ed Avviamento). I corsi sono tenuti da ottobre a giugno,e gli inserimenti sono frazionati. Le lezioni si svolgono nelle ore pomeridiane dal lunedì al sabato ed hanno la durata di 45 minuti circa
Responsabile: Riccardo Pontani

Nuoto Sincronizzato
Rinominato dalla FINA nuoto artistico è uno sport acquatico che unisce nuoto, ginnastica e danza, eseguito in sincronia con la musica. Migliora forza, resistenza, flessibilità, grazia e coordinazione, e contribuisce ad una crescita armonica fisica e psicologica. La sinergia con i compagni durante la performance aiuta anche nello sviluppo caratteriale e relazionale.
La parte tecnica è gestita da Diletta Agnello e Alessi Raffaella.

Pallanuoto
Corsi rivolti a bambini e ragazzi che hanno concluso il percorso di nuoto, o per chi non ama gli sport individuali. Il corso di avviamento alla Pallanuoto si pone l’obiettivo di insegnare i fondamentali tecnici, far crescere l’attività giovanile e dar loro una prospettiva concreta di giocare in un campionato federale.
La responsabile del settore pallanuoto è Sara Ferotti, esperta atleta con anni di esperienza.

Avviamento al Diving
Corso di avviamento al diving progettato per insegnare i fondamentali dell’immersione subacquea in piscina. I partecipanti impareranno le tecniche di respirazione, equilibrio e movimento sott’acqua, nonché la sicurezza e l’uso degli attrezzi necessari per l’immersione. Il corso è adatto a principianti ed è tenuto da istruttori qualificati e con i brevetti necessari. Dopo il completamento del corso, gli studenti saranno preparati per continuare ad approfondire la loro formazione in immersione in acque aperte.
Attività Agonistiche
Il percorso agonistico è la conseguenza naturale di una passione maturata durante un percorso iniziato da piccoli, attraverso la scuola nuoto, pallanuoto e sincro. Si può iniziare a prendere parte alle competizioni già da bambini, per mettere in pratica ciò che si è imparato e diventare agonisti a partire dagli 8-10 anni. Questo percorso forma non solo gli atleti ma anche il carattere, insegnando autonomia, senso di squadra e altre caratteristiche utili nella vita quotidiana. Il percorso agonistico prevede una preparazione atletica fuori dalla vasca per evitare traumi e migliorare le prestazioni.
Il referente tecnico è Andrea Gulì.

Nuoto
Il nuoto agonistico si concentra sulla competizione e sul miglioramento delle prestazioni atletiche. Gli atleti si allenano regolarmente per migliorare la loro velocità, resistenza e tecnica, e partecipano a gare e competizioni per misurare i loro progressi contro altri nuotatori di livello simile. . La preparazione atletica include anche l’allenamento fuori dalla vasca, come esercizi di forza e di resistenza.

Pallanuoto
Sport di squadra molto divertente e appassionante, perché combina la tecnica del gioco di squadra con la resistenza del nuoto. Offre numerosi benefici per la salute fisica e mentale. Praticare la pallanuoto aiuta a migliorare la forza, la velocità, l’agilità e la coordinazione. Inoltre, aiuta a sviluppare una maggiore resistenza e migliora la respirazione. Come sport di squadra, aiuta a sviluppare la socializzazione e il senso di appartenenza al gruppo, facendo crescere il giocatore anche dal punto di vista psicologico e relazionale.

Sincro
Il nuoto sincronizzato, noto anche come nuoto artistico, è uno sport acquatico che combina elementi di nuoto, ginnastica e danza. Sport molto elegante e spettacolare, che richiede una grande preparazione fisica e mentale. Gli atleti eseguono esercizi coreografici in acqua in sincronia con la musica, mostrando una combinazione di esecuzione tecnica precisa e creatività artistica.



Fitness in Acqua



Attività che può essere eseguita da persone di tutte le età e livelli di forma fisica dato che usa la resistenza dell’acqua per aumentare la forza muscolare e la resistenza cardiovascolare.
Alcuni esempi di fitness in acqua includono il Nuoto, l’Acquagym e l’Hydrobike.

Nuoto Guidato
Corsi tenuti da maestri ed istruttori certificati dalla Federazione Italiana Nuoto. Sono rivolti a chi è alla primissima esperienza o è già esperto, poiché gli istruttori li dividono in classi omogenee per il livello raggiunto, dopo una veloce fase di aggregazione.

Acquagym
Ginnastica in acqua con attrezzi per il galleggiamento che aumenta la resistenza e tonifica i muscoli, divertendosi con la musica e senza stressare articolazioni e colonna vertebrale. Ideale per tutti, sedentari, sportivi, donne in gravidanza, giovani e adulti. Non occorre saper nuotare.

Hydrobike
Pedalare in piscina per un allenamento cardiovascolare e aerobico che migliora circolazione, ritenzione idrica e cellulite. Pedali con alette aumentano resistenza, tonificano gambe e danno un effetto idromassaggio. Attività consigliata per chi ha problemi di sovrappeso e ritenzione idrica, rinforza il cuore e migliora la resistenza.


Fun and Fitness
Sono attività di fitness che si concentrano sull’elemento del divertimento mentre si bruciano calorie e si tonificano i muscoli. Gli esercizi fisici proposti riducono l’usura sulle articolazioni, ma allo stesso tempo contribuiscono a rafforzare la muscolatura e a migliorare la resistenza cardiovascolare. Ottima scelta per coloro che cercano un’attività di fitness che sia divertente, coinvolgente e che permetta di raggiungere i propri obiettivi di fitness in modo efficace e sano.

Allenamento Terra-Acqua
Attività di Fitness che combina esercizi di tonificazione a terra con esercizi in acqua, ispirati agli stili del nuoto. Formea di esercizio a basso impatto che riducono lo stress sulle articolazioni, ma allo stesso tempo aiuta a migliorare forza muscolare e resistenza cardiovascolare. L’allenamento terra-acqua può essere un’ottima scelta per coloro che cercano una varietà di esercizi che siano divertenti, sfidanti e allo stesso tempo delicati sulle articolazioni.