Nuoto Agonistico
Possibile meta, strada percorribile, il Nuoto Agonistico non è altro che la normale conseguenza di quel percorso iniziato da piccolissimi per gioco, che ha reso giorno dopo giorno i bimbi più consapevoli di quei naturali progressi che una scuola nuoto, vissuta con costanza e divertimento, può concedere.
Nel nuoto, come in tutti gli sport, si ha la possibilità di poter prendere parte a delle piccole competizioni già da bambini, puramente incentrate sul mettere in pratica, in un contesto più grande, tutto quello che si è imparato tra le mura della “propria” vasca, con i propri istruttori. Agonisti si diventa poco dopo, in quella fascia di età che va dagli 8 ai 10 anni, età che ancora non permette a chi la possiede di autogestirsi, di prendere decisioni concrete, ma ad ogni modo proprio attraverso questo percorso, si imparano molte delle tante caratteristiche utili nella vita di tutti i giorni: come ad esempio l’autonomia e il senso di far parte di una squadra, quella piccola famiglia con la quale si passa la maggior parte dei pomeriggi.
Ultime ma non per importanza, sviluppano capacità coordinative e condizionali, attraverso una grande varietà di esercizi “ad alta valenza coordinativa”, a secco e soprattutto in acqua.
Lontano da quello che si possa pensare lo sviluppo degli schemi motori di base fuori dall’acqua, risulta molto affine e propedeutico al lavoro che si svolge quasi tutti i giorni in acqua.
Il percorso agonistico che ha come principi continuità, progressività e multilateralità, oltre a formare gli allievi tramite l’apprendimento delle numerose abilità motorie, ha come scopo quello accrescere stima e fiducia in se stessi e verso gli altri, oltre a tenere sempre viva quella costante di gioco e divertimento.
Referente Tecnico : Andrea Gulì
Per Maggiori informazioni contatta : 09143 22 27 o manda una mail a : info@be-fit.it.